Implementing Transference-Focused Psychotherapy Principles

This book focuses on the practical utility of key precepts of Transference-Focused Psychotherapy (TFP) in contemporary psychiatry. This volume actively addresses the pressing public health crisis related to high numbers of patients with personality disorder pathology, often with signi cantly compromised functioning associated with marked social burdens related to health costs and lost productivity.
TFP is one of the empirically validated treatments for patients with borderline personality disorder (BPD). Building on this evidence base, the contributors to this volume describe their work in multiple clinical situations utilizing these principles with varying patient populations in different treatment settings. These settings include: the adult and adolescent day hospital, short term and extended inpatient hospitalizations, group therapy, and a range of outpatient services. Each chapter follows a consistent format to cover patient population, nature of treatment setting, overview of financial support, training of clinicians, treatment targets, elements of TFP employed, measurement of effectiveness, case study examples, and future research goals. Contributors from different backgrounds describe active use of TFP principles in their work, with adjustments from standard TFP protocol made accordingly.
Implementing Transference-Focused Psychotherapy Principles builds on the growing literature about TFP by expanding the focus beyond the extended individual psychotherapy format. The text will resonate with psychiatrists, psychologists, social workers, and mental health counselors, among others. Clinicians involved in public health systems will nd the material outlined of particular value in our evolving world of mental health services.
Questo libro si concentra sull'utilità pratica dei precetti chiave della psicoterapia focalizzata sul transfert (TFP) nella psichiatria contemporanea. Questo volume affronta attivamente la pressante crisi di salute pubblica correlata all'elevato numero di pazienti con patologia del disturbo di personalità, spesso con un funzionamento significativamente compromesso associato a notevoli oneri sociali correlati ai costi sanitari e alla perdita di produttività.
La TFP è uno dei trattamenti empiricamente convalidati per i pazienti con disturbo borderline di personalità (BPD). Sulla base di questa base di prove, i collaboratori di questo volume descrivono il loro lavoro in molteplici situazioni cliniche utilizzando questi principi con diverse popolazioni di pazienti in diversi contesti di trattamento. Questi contesti includono: day hospital per adulti e adolescenti, ricoveri ospedalieri a breve e lungo termine, terapia di gruppo e una gamma di servizi ambulatoriali. Ogni capitolo segue un formato coerente per coprire la popolazione dei pazienti, la natura dell'impostazione del trattamento, la panoramica del supporto finanziario, la formazione dei medici, gli obiettivi del trattamento, gli elementi del TFP impiegati, la misurazione dell'efficacia, gli esempi di casi di studio e gli obiettivi di ricerca futuri. I collaboratori provenienti da background diversi descrivono l'uso attivo dei principi del TFP nel loro lavoro, con adeguamenti dal protocollo TFP standard apportati di conseguenza.